Il primo Supertuscan: il Tignanello della Tenuta Antinori.Che cosa sono i Super Tuscan? Iniziamo dando una risposta dettagliata a questa domanda, per…Dario Gambino7 Aprile 2022
Masciarelli: alla radice del territorio abruzzeseMasciarelli Tenute Agricole Nasce sul finire degli anni ’70 dall’intuito e dalla risolutezza di Gianni…Dario Gambino14 Febbraio 2022
Masseto, l’eccellenza italica del vino Cru“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar,…Dario Gambino15 Luglio 2021
Col d’Orcia e Brunello di Montalcino: secolare enologiaCol d’Orcia è uno dei produttori storici di Brunello di Montalcino e come riporta il…Dario Gambino24 Giugno 2021
Migliori vini bianchi siciliani: i 10 consigliati da NEBNel precedente articolo abbiamo parlato dei 10 migliori vini italiani secondo le più importanti e…Dario Gambino20 Aprile 2021
I 10 migliori vini italiani: bianchi e rossi premiati nel 2020Ogni anno le più importanti riviste e testate giornalistiche in ambito enologico affilano i pennini…Dario Gambino11 Marzo 2021
Barone di Serramarrocco: forza d’animo e risolutezza della fede nel vinoLa Sicilia non è solo un’isola, uno scoglio. La Sicilia è una fantasia, “una dimensione…Dario Gambino15 Febbraio 2021
Aste di vini pregiati tra collezionismo e investimentoNegli ultimi anni il collezionismo si sta interessando sempre più al settore del vino. Alle…Dario Gambino1 Febbraio 2021
Il vino novelloVino novello: caratteristiche, gradazione e quando si beve Tutti abbiamo sentito parlare di Vino novello. Spesso…Dario Gambino17 Gennaio 2021
La vendemmiaQuando si vendemmia? La raccolta dell'uva fra storia e modernità La vendemmia rappresenta un evento…Dario Gambino22 Ottobre 2020